top of page

Come cambiano le rateizzazioni con l'Agenzia delle Entrate Riscossione dal 2025?

Le rateazioni concesse dall’Agenzia delle Entrate Riscossione possono essere classificate in base a diversi parametri:


Stato di difficoltà del debitore - il debitore dichiara lo stato di difficoltà, - il debitore dichiara e comprova lo stato di difficoltà.


Importo dei debiti da rateizzare - inferiore a 120.000€

- superiore a120.000€.


MERA DICHIARAZIONE DI STATO DI DIFFICOLTÀ

Ai sensi dell'Art. 19 del D.p.r. 602/1973, su semplice richiesta del contribuente che dichiara di versare in temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica finanziaria, l'Agenzia delle Entrate Riscossione concede la rateizzazione delle somme nel numero massimo di rate indicato in tabella. Per questo tipo di rateizzazione quindi, il contribuente non deve dimostrare in alcun modo di trovarsi in una situazione di difficoltà economica. È sufficiente compilare la modulistica richiesta.



2025

2026

2027

2028

2029

importo fino a 120k

84

84

96

96

108

importo oltre 120k

max 120

max 120

max 120

max 120

max 120

COMPROVATA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ ECONOMICA

Il contribuente può documentare la situazione di obiettiva difficoltà economica finanziaria con la seguente documentazione: - ISEE, per le persone fisiche e ditte individuali in regimi semplificati; - indice di liquidità e rapporto tra tra debito da rateizzare e valore della produzione, per altri soggetti. - indice Beta per i condomini.

Al ricorrere di queste condizioni le rateizzazioni sono concesse nel numero di rate riportato in tabella.



2025

2026

2027

2028

2029

importo fino a 120k

da 85 a 120

da 85 a 120

da 97 a 120

da 97 a 120

da 97 a 120

importo oltre 120k

max 120

max 120

max 120

max 120

max 120


Le rateazioni decadono in seguito al mancato pagamento di otto rate anche non consecutive. A seguito della decadenza l'importo diventa riscuotibile in un'unica soluzione e non può essere nuovamente rateizzato.


Sul sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione è disponibile il servizio di simulazione del calcolo delle rate per le rateizzazioni di importi superiori a 120k e per le rateizzazione con situazione di difficoltà documentata.




Oltre a questa, molte altre novità sono entrate in vigore il 1° Gennaio 2025 in seguito all'approvazione della Legge di Bilancio 2025. Trovi un comodo riassunto nel nostro Ebook!




95 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page